Perché scegliere il rivestimento in legno?

Il rivestimento in legno offre un aspetto unico e naturale che piace a molte persone. Le possibilità sono innumerevoli e ce n'è per tutti i gusti. Che tu preferisca un aspetto elegante o un aspetto caldo con nodi e venature, il legno può soddisfare le tue esigenze. Inoltre, il rivestimento in legno è facile da installare, disponibile in diverse fasce di prezzo e ha un'elevata durata. Scegliete quindi un tipo di legno con una classe di durabilità più elevata (classe I o II), in modo che la vostra facciata sia più resistente al marciume e alle muffe. Grazie alla sua struttura naturale, il legno possiede anche proprietà isolanti, che costituiscono una protezione naturale contro le variazioni di temperatura. L'unico inconveniente del rivestimento in legno è che non è completamente esente da manutenzione, ma con i tipi di legno giusti e i metodi di installazione questa può essere ridotta al minimo. Inoltre, se necessario, il legno può essere sostituito con relativa facilità.

Edificio circolare in legno

Il legno soddisfa tutti i requisiti ambientali e climatici e svolge un ruolo importante nell'edilizia sostenibile. Si tratta di un materiale naturale che non solo immagazzina CO2, ma continua anche a crescere. Utilizzando rivestimenti di facciate in legno nell'edilizia si fa automaticamente una scelta sostenibile. Presso Boogaerdt Hout offriamo prodotti certificati FSC® o PEFC, affinché possiate fare una scelta responsabile per un'edilizia circolare.

Rivestimento di facciata chiuso o aperto

Nel rivestimento di facciata chiuso, i profili vengono fissati alla facciata in modo continuo o sovrapposto, ottenendo così un'elevata resistenza all'umidità. Tuttavia, per prevenire problemi di umidità, è necessaria un'attenzione particolare e una cura ottimale dei dettagli. È essenziale una ventilazione adeguata e deve esserci spazio tra le parti (spazio di dilatazione) per assorbire le sollecitazioni nella struttura. I rivestimenti aperti, invece, vengono fissati con una distanza reciproca di 7-10 mm, il che garantisce una ventilazione ottimale e previene sollecitazioni strutturali. Secondo il decreto edilizio, lo spazio tra le pareti non può essere maggiore di 10 mm per quanto riguarda i parassiti. In generale, il rivestimento aperto dura più a lungo. Dietro la struttura viene utilizzata una pellicola impermeabile al vapore e all'umidità, che in caso di rivestimento di facciata aperto deve essere resistente ai raggi UV.