Consigli di esperti per l'installazione di assi per terrazze in legno duro
Noi di Boogaerdt Hout sappiamo bene che per una terrazza durevole con assi di legno duro è essenziale un'installazione solida. Per aiutarti a realizzare una costruzione di alta qualità, abbiamo raccolto consigli di installazione da parte di esperti. Queste linee guida coprono aspetti importanti come la costruzione, i dettagli e la manutenzione, consentendoti di prolungare la vita del tuo patio e di sfruttare al meglio il tuo spazio esterno.
Punti importanti da considerare durante l'installazione
Una buona costruzione inizia con la prevenzione o la riduzione di problemi quali carico di umidità, infiltrazioni d'acqua, condensa, giunzioni o superfici capillari, ritenzione di umidità e contatto con il terreno. Un fattore essenziale è garantire un buon drenaggio e una buona ventilazione tra il ponte e la sottostruttura. Mantenendo uno spazio sufficiente tra questi componenti, è possibile garantire una ventilazione ottimale e un'essiccazione più rapida del legno. Anche l'utilizzo di strati impermeabili tra i giunti del legno può aiutare a prevenire i problemi.
Consigli per dettagli ariosi
Durante l'installazione delle assi del pavimento in legno è importante evitare l'assorbimento capillare dell'umidità, l'umidità intrappolata e l'accumulo di sporcizia. Per dettagli più ariosi consigliamo di utilizzare clip B-fix, distanziatori in acciaio o plastica. Inoltre, è possibile ridurre al minimo i collegamenti restringendo le travi di supporto nella parte superiore, riducendo così l'area di contatto con le assi del pavimento.
Distanza reciproca e arrivo
Per un drenaggio ottimale dell'umidità e dello sporco tra le assi del pavimento, si consiglia una distanza minima di 5-10 mm tra loro, a seconda della larghezza delle assi. Limitare la venatura finale (soprattutto orizzontalmente) e arrotondare i bordi delle assi del pavimento aiuta a drenare meglio l'umidità e a prevenire danni al legno. Mantenere una spaziatura tra i giunti di almeno 2 mm può assorbire eventuali restringimenti e rigonfiamenti. Inoltre, per una terrazza perfetta è fondamentale la stabilità della sottostruttura.
Costruzione ottimale della tua terrazza
Per una terrazza solida consigliamo una costruzione ottimale. Ciò include la seguente costruzione dal livello del suolo: livellamento del sottosuolo (1), applicazione di un telo antiradice (2), creazione di un letto di ghiaia o di conchiglie (3), posizionamento dei pali (4) e quindi della sottostruttura in legno (5), nastro EPDM (6) e assi del ponte (7).
Substrato
Panno antiradice
Letto di ghiaia/conchiglie
Poli
Sottostruttura
Nastro EPDM
Tavole per pavimentazione
Substrato
Panno antiradice
Letto di ghiaia/conchiglie
Poli
Sottostruttura
Nastro EPDM
Tavole per pavimentazione
Si prega di consultare il documento informativo
Per istruzioni di montaggio dettagliate, tabelle informative e ulteriori informazioni, fare riferimento al nostro documento informativo. Qui troverete consigli e linee guida utili per la corretta installazione e manutenzione delle assi del vostro pavimento in legno.